Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgranchiti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sgranchita, sgranchite, sgranchito, sgranchivi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sgranchii. Altri scarti con resto non consecutivo: sgrani, sganci, sanciti, sancii, sancì, sani, santi, scii, siti, grani, grati, ganci, ranci, rati, riti, citi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sgranchirti, sgranchisti. |
| Parole contenute in "sgranchiti" |
| chi, hit, gran, ranch, granchi, sgranchì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgranchiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgranchirà/rati, sgranchire/reti, sgranchiremo/remoti, sgranchivi/viti, sgranchivo/voti. |
| Usando "sgranchiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = sgranchirà; * tiro = sgranchirò; * tirai = sgranchirai; * tirsi = sgranchirsi; * tiranno = sgranchiranno. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sgranchiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgranchirà/arti, sgranchire/erti, sgranchirò/orti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sgranchiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reti = sgranchire; * rati = sgranchirà; * voti = sgranchivo; * remoti = sgranchiremo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sgranchiti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * oca = sgranocchiati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.