Informazioni di base |
| La parola settecentocinquantaquattresimi è formata da trenta lettere, tredici vocali e diciassette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt (2 volte). Lettere più presenti: ti (sei), e (quattro), a (tre), i (tre), enne (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per settecentocinquantaquattresimi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: settecentocinquantaquattresima, settecentocinquantaquattresime, settecentocinquantaquattresimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: settecentocinquantatré, settecentocinquantesimi, settecentocinquesimi, settecentocinque, settecentoquattresimi, settecentotre, settecentunesimi, settecentesimi, settennati, settenne, settenni, settenari, setter, settore, settori, setto, settiremi, settimi, setti, settantaquattresimi, settantatré, settanta, settantesimi, settata, settate, settati, settari, setta, sete, setosi, seta, secentismi, seco, seccumi, seccante, seccanti, seccata, seccature, seccate, seccati, seccare, seccarsi, seccai, secca, secante, secanti, secata, secate, secati, secare... |
| Parole contenute in "settecentocinquantaquattresimi" |
| cin, qua, set, sim, toc, tre, anta, cent, resi, cento, esimi, sette, quanta, cinquanta, settecento, centocinquanta, settecentocinquanta, cinquantaquattresimi, centocinquantaquattresimi. Contenute all'inverso: qat, tau, mise. |
| Incastri |
| Si può ottenere da settecentoquattresimi e cinquanta (SETTECENTOcinquantaQUATTRESIMI). |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "settecentocinquantaquattresimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: settecentocinquantaquattro/esimio. |
| Sciarade e composizione |
| "settecentocinquantaquattresimi" è formata da: sette+centocinquantaquattresimi, settecento+cinquantaquattresimi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "settecentocinquantaquattresimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: settecento+centocinquantaquattresimi, settecentocinquanta+cinquantaquattresimi, settecentocinquanta+centocinquantaquattresimi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il grande clavicembalista napoletano del Settecento, Una danza settecentesca, L'avventuriero e esoterista del Settecento il cui vero nome era Giuseppe Balsamo, A settembre vi si tiene un'affollata settimana della moda, Jean-Étienne pittore svizzero del Settecento. |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |