(indicativo presente).
| Guarda che non è successo nulla di grave, non serve chiamare l'ambulanza! |
| Possiamo mettere l'arrosto su un piatto di portata e poi ognuno si serve da solo. |
| Sono sempre a disposizione quando serve, basta chiedere. |
| Un buon proposito a volte serve solo a riappacificarci con la nostra coscienza. |
| Un progetto di massima serve per avere un'idea sulla quantità di materiale necessario e sui costi dell'opera. |
| Non sempre il merito è al primo posto, serve anche un po' di fortuna. |
| Purtroppo non sempre serve ricordare ai figli gli errori commessi dai genitori. |
| Nella lista della spesa devo annotare tutto ciò che mi serve! |
| Nel ripulire la cantina togliete tutto ciò che ormai non serve più. |
| Rimpiangere una persona dopo averla fatta scappare via non serve assolutamente! |
| Geremia scrive crittografato e mi serve il cifrario per capire. |
| Non serve il ricovero della signora caduta in bicicletta, si tratta di una semplice escoriazione al braccio. |
| Il siero derivante dal latte caldo serve per creare il formaggio. |
| Il gesso acrilico serve per costruire il fondo per la pittura. |
| La gelatina, nei suoi vari colori, serve a decorare le crostate di frutta. |
| Rimproverarmi non serve, non ho fatto niente di male! |
| Dovete avere più fantasia! Non serve a nulla ripetere come pappagalli le frasi che sentite dire in televisione! |
| Per coltivare un bonsai serve grandissima abilità e infinita pazienza. |
| L'esercizio di stretching serve ad allungare la muscolatura, renderla più morbida e alleviare le tensioni. |
| Lo yoga è una disciplina proveniente dall'India e serve per rilassare la mente ed il fisico. |