Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «serbano», il significato, curiosità, forma del verbo «serbare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Serbano

Forma verbale

Serbano è una forma del verbo serbare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di serbare.

Informazioni di base

La parola serbano è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con serbano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Luigi e Carla han detto che i salami ce li serbano nella loro cantina, che è più adatta a conservarli.
  • Chissà quali altri trucchi ci serbano i nostri cari amici.
Non ancora verificati:
  • Sebbene li vediamo poco, i nostri amici non ci serbano rancore.
Citazioni da opere letterarie
Niente di Luigi Pirandello (1922): – Bada, oh, se per aver fatto il bene, – dice ora, ammansata, a mo' di scusa, – ci si deve anche prendere i rimproveri! – Già, i rimproveri, – soggiunge il vecchio, cacciando la candela accesa nel bocciuolo della bugia sul tavolino da notte accanto al lettino vuoto, disfatto, i cui guanciali serbano ancora l'impronta della testa del giovinetto suicida. Quietamente si toglie poi dalle dita le gocce rapprese, e seguita: – Perché dice che nossignori, non si doveva portare all'ospedale, non si doveva.

L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): È semplicissimo. Il cadavere è messo nudo in una specie di urna di platino, che ha la forma del corpo umano. Quando l'urna è chiusa, alle due estremità, che corrispondono al capo e ai piedi del morto, si applicano due fili, e una corrente di altissimo calore arroventa l'urna in modo, che in soli cinque o sei minuti è ridotta in cenere. Raffreddata l'urna se ne raccolgono le ceneri, che si consegnano alla famiglia o si serbano nella casa dei morti secondo il desiderio espresso dal defunto nel proprio testamento.

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Non è certamente fare ingiuria ai nostri lettori il supporre che qualcheduno di loro domandi se di tanto ingegno e di tanto studio quest'uomo abbia lasciato qualche monumento. Se n'ha lasciati! Circa cento son l'opere che rimangon di lui, tra grandi e piccole, tra latine e italiane, tra stampate e manoscritte, che si serbano nella biblioteca da lui fondata: trattati di morale, orazioni, dissertazioni di storia, d'antichità sacra e profana, di letteratura, d'arti e d'altro.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per serbano
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: serbato, serbavo, serbino, serrano, servano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: serbo, sera, sebo, seno, sano, erano, ebano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: serbando.
Parole con "serbano"
Finiscono con "serbano": diserbano.
Parole contenute in "serbano"
ano, erba, serba.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "serbano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sega/garbano, sere/ebano, serbati/tino, serbato/tono, serbava/vano, serbavi/vino.
Usando "serbano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = serbata; * note = serbate; * noti = serbati; * noto = serbato; * nova = serbava; * odo = serbando; contuse * = conturbano.
Lucchetti Riflessi
Usando "serbano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = serbata; * onte = serbate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "serbano" si può ottenere dalle seguenti coppie: diserba/nodi.
Usando "serbano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nodi * = diserba.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "serbano" si può ottenere dalle seguenti coppie: serba/anoa, serbai/noi, serbata/nota, serbate/note, serbati/noti, serbato/noto, serbava/nova.
Usando "serbano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * garbano = sega; conturbano * = contuse; dino * = diserba; * tino = serbati; * tono = serbato; * vino = serbavi.
Sciarade incatenate
La parola "serbano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: serba+ano.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "serbano" (*) con un'altra parola si può ottenere: dirò * = diserbarono; diva * = diserbavano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non lo sa serbare Pulcinella, Li serba l'animo offeso, Dà sollievo ai Romani nelle calde serate estive, In quella dell'Alleanza fu serbato il Decalogo, Veicolo con enormi serbatoi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: seratine, seratona, seratone, serba, serbai, serbammo, serbando « serbano » serbante, serbare, serbarono, serbasse, serbassero, serbassi, serbassimo
Parole di sette lettere: seracco, serapei, serapeo « serbano » serbare, serbata, serbate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rombano, inglobano, conglobano, sbarbano, garbano, aggarbano, esacerbano « serbano (onabres) » diserbano, ammorbano, assorbano, riassorbano, urbano, extraurbano, suburbano
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SER, finiscono con O

Commenti sulla voce «serbano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze