Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con separarlo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- La maggior parte delle ricette prevede il tuorlo d'uovo e per separarlo dall'albume ci vuole la mano ferma del professionista.
- Siccome mio nipote litigava spesso con il cuginetto, decisi di separarlo portandolo con me al bar.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): L'immagine di colui ch'era stato la prima origine di tutto lo scandolo, non lasciava di venire spesso anch'essa ad infestar la povera rinchiusa: e pensate che strana comparsa doveva far quel fantasma, tra quegli altri così diversi da lui, seri, freddi, minacciosi. Ma, appunto perché non poteva separarlo da essi, né tornare un momento a quelle fuggitive compiacenze, senza che subito non le s'affacciassero i dolori presenti che n'erano la conseguenza, cominciò a poco a poco a tornarci più di rado, a rispingerne la rimembranza, a divezzarsene. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per separarlo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: separarla, separarle, separarli. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: separo, sepalo, sera, serro, spara, sparlo, sparo, spalo, sara, sarò, salo, erro, parrò, parlo, paro, palo, raro. |
| Parole contenute in "separarlo" |
| ara, par, para, separa. Contenute all'inverso: ape, rap, rape, rara. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "separarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: seri/ripararlo, separata/tarlo, separarsi/silo. |
| Usando "separarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rise * = ripararlo; * loti = separarti; prese * = prepararlo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "separarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = separarmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "separarlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: separarti/loti. |
| Usando "separarlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = separarsi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "separarlo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sera/parlo, sparlo/era. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.