Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola semplicioneria è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con semplicioneria per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per semplicioneria |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: semplicionerie. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: semplicioni, sempliciona, semplice, semici, semicori, semico, semica, seminerà, semine, semini, semina, semi, seme, sema, selci, selce, seini, seco, seni, seria, seri, sera, sminerà, smini, smina, spii, spione, spioni, spiona, spio, spine, spini, spina, spin, spierà, spie, spiri, spira, spia, spora, speri, spera, slice, siconi, sieri, siria, scio, scierà, scie, scii, scia, scoria, soneria, sonia, soia, empio, empie, empia, empi, empori, emici, emico, emica, emione, emioni, emine, emina, emiri, emeri, epici, epico, epica, elici, elicone, eliconi, elice, elica, elione, elioni, elio. |
| Parole contenute in "semplicioneria" |
| ciò, eri, ria, ione, lici, neri, licio, oneri, semplici, semplicione. Contenute all'inverso: ire, noi, enoici. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sempliciona e eri (SEMPLICIONeriA). |
| Sciarade e composizione |
| "semplicioneria" è formata da: semplicione+ria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "semplicioneria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: semplicioni/era. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Uomo sciocco e semplicione, L'art caratterizzata da forme molto semplici, Il candore del sempliciotto, In breve, semplicemente... a Parigi, Vetture non semoventi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Semplicioneria - [T.] S. f. Astr. di SEMPLICIONE, più delle maniere e de' segni esteriori e della goffaggine nel pensare; segnatam. di quella che ambisce d'essere furberia. Anco la semplicità accattata di certuni che si chiamano scrittori popolari, sarebbe semplicionería. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: semplicetta, semplicette, semplicetti, semplicetto, semplici, sempliciona, semplicione « semplicioneria » semplicionerie, semplicioni, sempliciotta, sempliciotte, sempliciotti, sempliciotto, semplicismi |
| Parole di quattordici lettere: semisettenaria, semisettenarie, semisintetiche « semplicioneria » semplicionerie, semplicistiche, semplificarono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): bricconeria, falconeria, cordoneria, cafoneria, buffoneria, sbruffoneria, stregoneria « semplicioneria (airenoicilpmes) » ragioneria, faciloneria, bulloneria, fannulloneria, timoneria, saponeria, ladroneria |
| Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEM, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |