(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se scotennassimo il maiale macinato conserveremmo alcuni pezzi nel freezer. |
| * Avevo raggiunto il ladruncolo e prima che lo toccassi si mise ad urlare come se lo scotennassi per creare scompiglio e fuggire nuovamente. |
| * Sembra che non tutte le tribù di nativi americane scotennassero i propri nemici morti o feriti. |
| * Ad un certo punto si mise ad urlare come se qualcuno la scotennasse. |
| * Prima di mettere in tavola la pancetta di maiale la scotennasti. |
| * Questo è il periodo in cui i macellai affilano i loro scotennatoi e fanno la festa ai maiali per farne salumi. |
| * Il salumiere scotennava il maiale nell'aria e, ancora bambine, piangemmo per l'atrocità e non scotenneremmo mai un suino. |
| * Con quale coraggio scotennerai il maialino oggi pomeriggio? |