Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scorrerebbe |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scorcerebbe, scorderebbe, scorgerebbe, scorterebbe. Con il cambio di doppia si ha: scoccerebbe, scollerebbe, scotterebbe. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: correrebbe. Altri scarti con resto non consecutivo: sorbe, sere, serbe, corree, core, corbe, crebbe, ceree, cere, orbe, erbe. |
| Parole con "scorrerebbe" |
| Iniziano con "scorrerebbe": scorrerebbero. |
| Finiscono con "scorrerebbe": trascorrerebbe, discorrerebbe. |
| Contengono "scorrerebbe": discorrerebbero, trascorrerebbero. |
| Parole contenute in "scorrerebbe" |
| ere, ebbe, corre, scorre, correre, scorrere, correrebbe. Contenute all'inverso: bere, erro. |
| Incastri |
| Inserito nella parola dirò dà DIscorrerebbeRO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scorrerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: scoraggi/aggirerebbe, scordo/dorerebbe, scorgi/girerebbe, scorta/tarerebbe, scorti/tirerebbe, scorrereste/resterebbe, scorrevole/volerebbe. |
| Usando "scorrerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discorre * = direbbe; basco * = barrerebbe; nasco * = narrerebbe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scorrerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorreva/avrebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scorrerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: narrerebbe * = nasco; * dorerebbe = scordo; * girerebbe = scorgi; * tarerebbe = scorta; * tirerebbe = scorti; direbbe * = discorre; * aggirerebbe = scoraggi; * eroe = scorrerebbero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scorrerebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scorre+correrebbe, scorrere+ebbe, scorrere+correrebbe. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "scorrerebbe" (*) con un'altra parola si può ottenere: * poro = scorporerebbero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.