(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Deste l'allarme non appena scorgeste il fumo nel bosco. |
| * Se scorgessimo una luce nel buio, ci dirigeremmo lì per trovare rifugio. |
| * Se li scorgessero mentre scendono dalla barca, i genitori si infurierebbero perché erano convinti che fossero a scuola. |
| Temendo che una conoscente molto pettegola mi scorgesse per strada e mi fermasse per malignare, svicolai in un'altra direzione. |
| Era seduta, i gomiti appoggiati al tavolo, la sua espressione di dolore si scorgeva, nonostante fosse illuminata dal fioco lume a petrolio. |
| * In quel territorio arso dal sole, di tanto in tanto scorgevamo campagne irrigue verdeggianti. |
| Lungo il sentiero verso la montagna, si scorgevano alcune casette di legno! |
| E quando ti scorgevo nelle vicinanze non potevo far altro che allontanarmi per non salutarti. |