Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scordati», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scordati

Informazioni di base

La parola scordati è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: scor-dà-ti / scòr-da-ti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scordati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Scordati di tornare a casa se prima non finirai il lavoro iniziato ieri!
  • Scordati ancora una volta il pane e non ti farò mangiare.
  • Scordati di me cara Pippa, quello che mi hai fatto non lo dimenticherò mai!
Citazioni da opere letterarie
Il ritratto del maestro Albani di Federico De Roberto (1888): Io mi sentivo rivivere, sentivo la mente schiarirsi, gli avvenimenti scordati rinascere nella memoria, i più piccoli, i più insignificanti; mi pareva di essere tornato al tempo felice della mia fanciullezza. Da quel momento, la pace si è cominciata a fare nel mio spirito; da quel momento io sono ridiventato un uomo, e l'arte….

Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Il nome del morto non era stato pronunziato, come se i duo canonici se ne fossero completamente scordati. Egli era passato attraverso la loro vita come l'ombra di una nuvola sopra l'erba di un prato. I ricordi del canonico Felix, così placidi e varii, non si fermavano su cose tristi: e pareva che davanti al canonico Bellìa l'ombra fosse passata mentre egli teneva le palpebre abbassate!

Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): «Mandami una boccettina d'egnatia; ho i nervi scordati come un pianoforte di collegio. È mezzanotte e non possiamo dormire né io né il lago che se ne lagna qui sotto. Vi è Saetta qui grogne nelle sue catene e vorrebbe farsi sciogliere, partire con me. Bell'idea! Vi verrebbero i brividi a te e ai prodi che pasci a quest'ora di cigarettes e di thè, se mi poteste vedere vagar sola per le onde, in lancia, come una selvaggia. Ma no, ti sacrifico il capriccio di Saetta e anche il mio: perché davvero, se non ti avessi a scrivere, uscirei volentieri.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scordati
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scardati, scordata, scordate, scordato, scordavi, scornati, scortati.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cordati, scordai.
Altri scarti con resto non consecutivo: scordi, scorti, scodai, scoda, scodi, scat, sorda, sordi, sorti, soda, sodi, cordai, cora, corti, cori, coda, coti, ordì, orti, rati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scordanti, scordarti, scordasti.
Parole contenute in "scordati"
dati, orda, corda, scorda, cordati.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scordati" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolo/lordati, scorri/ridati, scorro/rodati, scorse/sedati, scordare/areati, scordi/iati, scordano/noti, scordare/reti, scordavi/viti, scordavo/voti.
Usando "scordati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discorda * = diti; * datino = scorno; * datità = scorta; basco * = bardati; bosco * = bordati; casco * = cardati; losco * = lordati; * tino = scordano; * tinte = scordante; * tinti = scordanti; * tirsi = scordarsi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scordati" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorrazza/azzardati, scorderà/areati, scordare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scordati" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorno/datino, scorta/datità, scordano/tino, scordante/tinte, scordanti/tinti, scordarsi/tirsi.
Usando "scordati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridati = scorri; * rodati = scorro; * sedati = scorse; diti * = discorda; * noti = scordano; * areati = scordare; * viti = scordavi; * voti = scordavo.
Sciarade incatenate
La parola "scordati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scorda+dati, scorda+cordati.
Intarsi e sciarade alterne
"scordati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scat/ordì.
Intrecciando le lettere di "scordati" (*) con un'altra parola si può ottenere: din * = discordanti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vi finiscono le cose scordate, Che non è stato scordato, Come uno scorcio da cartolina, Una... scorciatoia nell'appartamento, Scorazzano in molte cantine.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scordassero, scordassi, scordassimo, scordaste, scordasti, scordata, scordate « scordati » scordato, scordava, scordavamo, scordavano, scordavate, scordavi, scordavo
Parole di otto lettere: scordare, scordata, scordate « scordati » scordato, scordava, scordavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raccordati, ricordati, concordati, cefalocordati, urocordati, notocordati, protocordati « scordati (itadrocs) » lordati, assordati, postdati, caudati, collaudati, supercollaudati, defraudati
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con I

Commenti sulla voce «scordati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze