Forma verbale |
| Sconsigliai è una forma del verbo sconsigliare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di sconsigliare. |
Informazioni di base |
| La parola sconsigliai è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sconsigliai per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sconsigliai |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: consigliai, sconsiglia. Altri scarti con resto non consecutivo: scogli, scolii, scoli, scolai, scola, scii, sciai, scia, sonia, sosia, soia, soglia, sogli, soli, solai, sola, siglai, sigla, sili, conigli, coniai, conia, coni, cosi, cosa, cogli, coli, colai, cola, ciglia, cigli, osai, oliai, olia, olii. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sconsigliati, sconsigliavi. |
| Parole contenute in "sconsigliai" |
| con, gli, glia, sigli, consigli, consiglia, sconsigli, consigliai, sconsiglia. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sai e consigli (SconsigliAI); da si e consiglia (SconsigliaI). |
| Lucchetti |
| Usando "sconsigliai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = sconsigliare; * aiata = sconsigliata; * aiate = sconsigliate; * ito = sconsigliato; * iva = sconsigliava; * ivi = sconsigliavi; * irti = sconsigliarti; * issi = sconsigliassi; * ivano = sconsigliavano; * ivate = sconsigliavate; * isserò = sconsigliassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sconsigliai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = sconsigliano; * rei = sconsigliare; * voi = sconsigliavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sconsigliai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sconsigli+consigliai, sconsiglia+consigliai. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È sconsigliabile farlo nel buio, Si sconsiglia agli uricemici, Circostanze che sconsigliano l'uso d'un medicinale, La compie chi è sconsiderato, Non agiscono in maniera sconsiderata. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sconsideratezze, sconsiderati, sconsiderato, sconsigli, sconsiglia, sconsigliabile, sconsigliabili « sconsigliai » sconsigliammo, sconsigliamo, sconsigliando, sconsigliano, sconsigliante, sconsiglianti, sconsigliare |
| Parole di undici lettere: sconsacrerà, sconsacrerò, sconsacrino « sconsigliai » sconsiglino, sconsolante, sconsolanti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbrigliai, smerigliai, grigliai, origliai, strigliai, consigliai, riconsigliai « sconsigliai (iailgisnocs) » artigliai, imbottigliai, assottigliai, riassottigliai, meravigliai, aggrovigliai, raggrovigliai |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |