Informazioni di base |
| La parola scioglietelo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scioglietelo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): «Io dico» pronunciò con forza guardando bene in viso i più prossimi «che bisogna lasciarlo libero. Non s'è battuto forse lealmente? Scioglietelo dunque e che se ne vada dove vuole per la montagna, ormai non potrà più dar noia...» Ma i guardati la guardarono a loro volta colla grande benevolenza del vino che avevano in corpo, e nessuno in sostanza le badò. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scioglietelo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scioglietela, scioglietele, scioglieteli. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sciolte, sciolto, sciite, scii, scie, scoglio, scogli, scolio, scoli, scollo, scolo, sigli, sigle, siglo, sili, silo, siete, site, sito, soglie, soglio, sogli, solite, solito, soli, sole, solo, soie, sgelo, sete, stelo, cioè, ciglio, cigli, cile, cielo, cito, cogliete, coglie, cogli, cogito, colite, coli, colte, colto, colt, collo, colo, coito, cote, ceto, celo, ioli, iole, ilio, ileo, olio, glielo, gite, gelo, lieto, lite. |
| Parole contenute in "scioglietelo" |
| ciò, gli, sci, glie, scio, telo, liete, sciogli, scioglie, sciogliete. Contenute all'inverso: ics, olé. |
| Lucchetti |
| Usando "scioglietelo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discioglie * = ditelo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scioglietelo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disciogliete/lodi. |
| Usando "scioglietelo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * disciogliete = lodi; lodi * = disciogliete. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scioglietelo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ditelo * = discioglie. |
| Sciarade e composizione |
| "scioglietelo" è formata da: scioglie+telo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scioglietelo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sciogliete+telo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scioglietelo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: silo/cogliete. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sono 33 in un noto scioglilingua, Derivò dallo scioglimento dell'URSS, Cominciano a sciogliersi in primavera, Si sciolgono lentamente in bocca, Si sciolse nel 1991. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: sciogliessimo, scioglieste, sciogliesti, sciogliete, scioglietela, scioglietele, scioglieteli « scioglietelo » scioglieva, scioglievamo, scioglievano, scioglievate, scioglievi, scioglievo, scioglilingua |
| Parole di dodici lettere: scioglietela, scioglietele, scioglieteli « scioglietelo » scioglievamo, scioglievano, scioglievate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): chiamatelo, bagnatelo, avvisatelo, portatelo, brevettatelo, osservatelo, ammazzatelo « scioglietelo (oleteilgoics) » tenetelo, mettetelo, bevetelo, assolvetelo, ditelo, impeditelo, unitelo |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |