Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sciabordo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sciaborda, sciabordi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scio, scabro, scardo, scaro, scado, scordo, scodo, sardo, sarò, sordo, sodo, ciao, ciad, cibo, ciro, cardo, card, caro, cado, coro, ardo, boro. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sciabordio. |
| Parole contenute in "sciabordo" |
| sci, scia, bordo. Contenute all'inverso: bai, ics, roba. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno dan si ha SCIABORdanDO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sciabordo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sciabola/lardo, sciabolo/lordo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "sciabordo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oddio = sciabordio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sciabordo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sciabordio * = diodo; * lardo = sciabola; * aio = sciabordai; * diodo = sciabordio; * ateo = sciabordate; * avio = sciabordavi; * astio = sciabordasti. |
| Sciarade e composizione |
| "sciabordo" è formata da: scia+bordo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sciabordo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sardo/cibo. |
| Intrecciando le lettere di "sciabordo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = sciabordarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.