(congiuntivo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Fate attenzione quando scarificherete il tronco del vecchio carrubo. |
* Abbiamo preso contatto con l'amministrazione comunale e grazie al loro permesso scarificheremo a scopo commerciale le cortecce di alcune conifere. |
Scarificherebbero il giardino per rendere più drenante il terreno. |
* Per rendere più arioso il terreno e più rigoglioso il prato, il giardiniere lo scarificherebbe. |
* Per togliere le erbe infestanti scarifico spesso il terreno del giardino. |
Oggi, al ristorante, mi son fatto servire un piatto di lingua alla scarlatta. |
Era così romantica che le rose rosse che le avevamo regalato, nel ringraziarci le definì scarlatte. |
Ho ascoltato con piacere un concerto di musica cembalistica con brani composti soprattutto dal grande musicista Domenico Scarlatti. Che incanto! |