Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scarderete |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scalderete, scarterete, scorderete. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scadere, scadete, scade, scadrete, scat, sarde, sarete, sarte, sere, sete, care, carte, cadere, cadete, cade, cadrete, crete, ceree, cere, certe, ardee, ardete, arerete, aree, arre, arte, aeree, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scardereste. |
| Parole contenute in "scarderete" |
| ere, arde, card, rete, carde, ardere, arderete. Contenute all'inverso: ter, etere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scarderete" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalo/lorderete, scarico/ricorderete, scarse/sederete, scardereste/resterete. |
| Usando "scarderete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basca * = barderete; losca * = lorderete; mosca * = morderete; pesca * = perderete; tasca * = tarderete; * temo = scarderemo; * teste = scardereste; * testi = scarderesti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scarderete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lorderete * = losca; morderete * = mosca; * lorderete = scalo; * sederete = scarse; * ricorderete = scarico; scarico * = ricorderete. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scarderete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sarde/crete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.