(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Appena vide la parete della stanza tutta scarabocchiata, mio figlio sgridò il piccolo. |
| Che ne dite se scarabocchiassimo su tutti i muri della stanza? |
| Se scarabocchiassi sul tuo libro nuovo, tu ti arrabbieresti? |
| Esposizione del relatore è stata troppo veloce, non sono riuscita a prendere appunti, bensì a scarabocchiare tutto il tempo. |
| * Alla fine della lezione, quando non ci serviranno più, accartocceremo tutti gli appunti che abbiamo scarabocchiati sul retro dei fogli. |
| Rimbiancai la camera delle bambine perché avevano scarabocchiato una parete. |
| * Guarda come assomiglia a Marco, quello che a scuola scarabocchiava le copertine dei libri! |
| * La mamma mi ha sgridata perché scarabocchiavo la sua agenda. |