Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola scalcino. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: scanserei.


Frasi con scalcino - esempi


Scalcino è una forma del verbo scalciare (congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola scalcino - Coniugazione di scalciare

Frasi (non ancora verificate)
Scanserei i cavalli che mangiano nel prato se passassi loro vicino per paura che scalcino.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
L'edificio in vendita era ridotto male e anche scalcinato.
In Turchia ho fotografato una motocicletta che, a giudicare dall'aria vetusta e scalcinata, avrà avuto almeno quarant'anni.
* Mia madre mi ha raccontato che durante la sua gravidanza scalciavo molto.
Più li frustavano e più loro si incattivivano e scalciavano.
* La palla rotolò via dopo aver ricevuto uno scalcio potente dal ragazzino.
La mucca scalciò il contadino non appena questi tentò di mungerla.
L'affetto vicendevole mi scalda il cuore e mi fa vedere il futuro più roseo.
Lo scaldabagno è gocciolante ed il rumore che provoca è snervante.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: scalciare, scalciava, scalciavano, scalciavo, scalcinata, scalcinato « scalcino » scalcio, scalciò, scalda, scaldabagno, scaldabiberon, scaldacqua
Dizionario italiano inverso: calcinò, calcino « scalcino » falcino, intralcino
Vedi anche: Parole che iniziano con SCA, Frasi con il verbo scalciare
Altre frasi di esempio con: scansare, cavalli


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze