Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sbandierate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbandierare, sbandierata, sbandierati, sbandierato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sbandiate, sbanderà, sbandate, sbanda, sbadate, sandra, saniate, sani, sanerà, sane, sanate, sana, sante, saia, sara, sarte, siete, sire, siate, site, serate, sera, sere, sete, bandiere, bandirà, bandire, bandiate, bandite, bande, bandate, banda, badie, badiate, badia, badi, baderà, badate, bada, baie, baia, baite, barate, bara, bare, bite, bere, beate, beat, andiate, andrà, andate, ante, adirate, adira, adire, adiate, adite, aiate, aerate, aera, arate, arte, nera, nere, nate, diete, dirà, dire, diate, dite, date, irate, irte, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sbandierante, sbandieraste, sbandieriate. |
| Parole contenute in "sbandierate" |
| era, band, rate, bandi, sbandi, bandiera, sbandiera. Contenute all'inverso: abs, are, dna, eta, rei, tar, tare. |
| Incastri |
| Si può ottenere da serate e bandi (SbandiERATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sbandierate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbandierai/aiate, sbandierare/areate, sbandieramenti/mentite, sbandierano/note, sbandierare/rete, sbandierava/vate, sbandieravi/vite. |
| Usando "sbandierate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = sbandierando; * tenti = sbandieranti; * tesse = sbandierasse; * tessi = sbandierassi; * teste = sbandieraste; * testi = sbandierasti; * tessero = sbandierassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sbandierate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbandino/onerate, sbandiererà/areate, sbandierano/onte, sbandierare/erte. |
| Usando "sbandierate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = sbandieratore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sbandierate" si può ottenere dalle seguenti coppie: sbandiera/atea, sbandieri/atei, sbandiero/ateo, sbandierando/tendo, sbandieranti/tenti, sbandierasse/tesse, sbandierassero/tessero, sbandierassi/tessi, sbandieraste/teste, sbandierasti/testi. |
| Usando "sbandierate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = sbandierano; * areate = sbandierare; * vite = sbandieravi; * torite = sbandieratori; * mentite = sbandieramenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sbandierate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sbandiera+rate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sbandierate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sera/bandite, sete/bandirà. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.