Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sartù |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sarta, sarte, sarti, sarto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: carta, carte, darti, farti, marta, marte, parta, parte, parti, parto, party, partì. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: artù. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: nutra. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: trash. |
| Parole con "sartù" |
| Iniziano con "sartu": sartucci, sartuccio, sartucoli, sartucolo. |
| Parole contenute in "sartu" |
| artù. Contenute all'inverso: ras, tra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sartù" si può ottenere dalle seguenti coppie: savi/virtù. |
| Usando "sartù" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tutina = sartina; * tutine = sartine; * tutoriale = sartoriale; * tutoriali = sartoriali. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sartù" si può ottenere dalle seguenti coppie: sara/tua, sarò/tuo. |
| Usando "sartù" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * virtù = savi; * sarta = tuta; * sarte = tute; * sartina = tutina; * sartine = tutine; * sartoriale = tutoriale; * sartoriali = tutoriali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "sartù" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tare = starature; * chiara = sarchiatura; * chiare = sarchiature. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.