| Frasi (non ancora verificate) |
| Non mi piacciono molto i saponi muschiati che mi hanno regalato. |
| Nei saponi e nei detersivi sono presenti particelle collinari o micella. |
| Per profumare i saponi, le mie cugine stanno coltivando i sassafrassi per ricavare l'olio dalle loro radici. |
| Con quella attrezzatura aggraffavi i tubetti metallici, usati per contenere: creme e saponi. |
| Il mio amico chimico mi illustrò l'utilizzo delle etossilazioni nella cosmesi e nella produzione di saponi e detersivi. |
| Quando ero il proprietario della fabbrica di saponi stipendiavo dieci dipendenti. |
| Le radici dei sassafrassi vengono anche utilizzati come sostanze aromatiche e profumate per fabbricare alcuni deodoranti e saponi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mia sorella mi ha regalato delle saponette profumatissime. |
| Per il lavabo del suo nuovo bagno aveva acquistato una saponetta a forma di fiore. |
| * Ormai acquisto i prodotti per la cura della persona solo in saponerie che utilizzano esclusivamente prodotti naturali. |
| * Quest'estate mio marito ed io visitammo una famosa saponeria. |
| * Non uso la saponiera da barba: preferisco la schiuma in bomboletta spray. |
| * Ho fatto il saponiere per vent'anni per un importante marchio nel settore cosmetico. |
| * Ultimamente c'è stato un fiorire di stabilimenti saponieri in toscana. |
| * Sapresti dirmi dove si trova il nuovo stabilimento saponiero? |