Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salmi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calmi, palmi, salai, saldi, salii, salma, salme, salmo, salpi, salti, salvi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: calma, calme, calmo, calmò, palma, palme, palmo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sali. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: salami, salumi, scalmi, spalmi. |
Parole con "salmi" |
Iniziano con "salmi": salmiaci, salmiaco, salmista, salmiste, salmisti, salmistrare, salmistrata, salmistrate, salmistrati, salmistrato, salmistrando, salmistrante, salmistranti. |
»» Vedi parole che contengono salmi per la lista completa |
Incastri |
Inserendo al suo interno odia si ha SALModiaI; con odierà si ha SALModieraI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sapa/palmi, sala/ami, salante/antemi, salaste/astemi, salato/atomi, salda/dami, saldando/dandomi, saldato/datomi, saldo/domi, saligna/ignami, salomoni/omonimi, salotti/ottimi, salpate/patemi, salpo/pomi, salse/semi, saltasse/tassemi, saltata/tatami, salto/tomi. |
Usando "salmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casa * = calmi; cosa * = colmi; * mida = salda; * mide = salde; * midi = saldi; * mise = salse; * miti = salti; * mito = salto; * miami = salami; * ione = salmone; * ioni = salmoni; * mitera = salterà; * iodio = salmodio; * mitrati = saltrati; * mitrato = saltrato; * iodica = salmodica; * iodici = salmodici; * iodico = salmodico; * iodiche = salmodiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: salasso/ossami, salina/animi, salite/etimi. |
Usando "salmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * imano = salano; * imita = salita; * imiti = saliti; * imito = salito; * impano = salpano; * impera = salperà; * impero = salperò; * impasse = salpasse; * impasti = salpasti; * imperai = salperai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "salmi" si può ottenere dalle seguenti coppie: sala/mia, salami/miami, salda/mida, salde/mide, saldi/midi, sale/mie, salo/mio, salse/mise, salterà/mitera, salti/miti, salto/mito, saltrati/mitrati, saltrato/mitrato. |
Usando "salmi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colmi * = cosa; * dami = salda; * domi = saldo; * pomi = salpo; * semi = salse; * tomi = salto; salmone * = monemi; * atomi = salato; * antemi = salante; * astemi = salaste; * datomi = saldato; * ignami = saligna; * monemi = salmone; * ottimi = salotti; * patemi = salpate; * tatami = saltata; * dandomi = saldando; * odiai = salmodia; * omonimi = salomoni; * tassemi = saltasse; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "salmi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ani = salamini; * ano = salamino; * era = salmeria; * ere = salmerie; * oda = salmodia; * ode = salmodie; * odo = salmodio; * arno = salmarino; * onde = salmonide; * cera = scalmiera; * cere = scalmiere; * pass = spalmassi; * pera = spalmerai; * pere = spalmerei; * paté = spalmiate; * odano = salmodiano. |