Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritoccati», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «ritoccato», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritoccati

Forma di un Aggettivo
"ritoccati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo ritoccato.

Informazioni di base

La parola ritoccati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ritoccati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Vedendo quegli scatti capii subito che erano stati ritoccati al computer.
  • I visi truccati dei partecipanti al carnevale di Putignano furono ritoccati dall'estetista.
  • I prezzi del carburante sono stati ritoccati dal gestore dell'impianto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritoccati
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ritoccata, ritoccate, ritoccato, ritoccavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ritoccai.
Altri scarti con resto non consecutivo: rita, ritti, riti, ricca, ricci, riai, rocca, roca, rati, itti, iati, toccai, tocai.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rintoccati, ritoccanti, ritoccasti.
Parole contenute in "ritoccati"
ito, toc, rito, tocca, ritocca, toccati. Contenute all'inverso: tac, tir, coti, tacco.
Incastri
Si può ottenere da riti e tocca (RItoccaTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritoccati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritoccare/areati, ritoccano/noti, ritoccare/reti, ritoccavi/viti, ritoccavo/voti.
Usando "ritoccati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perito * = peccati; fiorito * = fioccati; sparito * = spaccati; spirito * = spiccati; * tino = ritoccano; sfiorito * = sfioccati; * tinte = ritoccante; * tinti = ritoccanti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritoccati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritoccare/erti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ritoccati" si può ottenere dalle seguenti coppie: neri/toccatine.
Usando "ritoccati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neri = toccatine.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritoccati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritoccano/tino, ritoccante/tinte, ritoccanti/tinti.
Usando "ritoccati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: peccati * = perito; spaccati * = sparito; spiccati * = spirito; * noti = ritoccano; * areati = ritoccare; * viti = ritoccavi; * voti = ritoccavo.
Sciarade incatenate
La parola "ritoccati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rito+toccati, ritocca+toccati.
Intarsi e sciarade alterne
"ritoccati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rocca/itti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quelle digitali si ritoccano facilmente, La formula di rito al termine del conclave, Fare gli ultimi ritocchi, L'entrata d'un cantante in contrasto ritmico con le altre voci, Versi come il manzoniano È risorto: or come a morte. La sua preda fu ritolta?.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ritoccassero, ritoccassi, ritoccassimo, ritoccaste, ritoccasti, ritoccata, ritoccate « ritoccati » ritoccato, ritoccava, ritoccavamo, ritoccavano, ritoccavate, ritoccavi, ritoccavo
Parole di nove lettere: ritoccare, ritoccata, ritoccate « ritoccati » ritoccato, ritoccava, ritoccavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbroccati, scroccati, sciroccati, diroccati, semidiroccati, arroccati, toccati « ritoccati (itaccotir) » rintoccati, stoccati, imbacuccati, rimbacuccati, truccati, struccati, stuccati
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con I

Commenti sulla voce «ritoccati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze