Informazioni di base |
La parola ritirarti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettere più presenti: erre (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ritirarti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Io corrugai la fronte, senza rispondergli. - Beh, in tal caso, - egli proseguì, dominando a malapena la sua burrascosa impazienza, - ti prego di rimandare l'argomento ad altra occasione, e di ritirarti di sopra, se non ti spiace. Siamo d'accordo, quanto alla promessa che dici: s'intende, ogni promessa è sacra, fra gentiluomini... Ma non mi sembra questa l'ora migliore per discorrerne: di mezzanotte, mentre sto per partire... Ne riparleremo con più calma, al mio ritorno. Come finì la Modestia di Adolfo Albertazzi (1914): La donna sovrana: — Vedo. Le tue vesti non le comprasti certo nei magazzini del Louvre; e la tua faccia par quella del mio amico Succi. Che naso! Oh che naso! - La donna umile: — Me l'han tirato in tanti, signora; ho provate tante delusioni; ho patiti tanti disinganni! - La donna sovrana: — Accostati; senza ritirarti in te stessa, vergognosa! Come ti chiami? - La donna umile: — Modestia. Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — Del resto c'è sempre tempo: quando avrai veramente saputo cosa sia la vita, se vuoi ritirarti, ritirati pure. Ma ricordati quello che ti ho detto: meglio essere uomo del mondo abile al bene, che uomo del Signore portato al male. Addio, abbiti cura. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritirarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigirarti, rimirarti, ritiranti, ritirarci, ritirarli, ritirarmi, ritirarsi, ritirarvi, ritirasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ritrarti, ritirati. Altri scarti con resto non consecutivo: ritirai, ritiri, ritrai, rita, ritti, riai, rari, rati, itti, irati, irti, iati, tirati, tirai, tiri, trarti, tari. |
Parole contenute in "ritirarti" |
ira, tir, arti, riti, tira, tirar, ritira, tirarti. Contenute all'inverso: ari, tra, rari. |
Incastri |
Si può ottenere da riti e tirar (RItirarTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritirarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritirai/irti, ritirato/torti, ritirarci/citi, ritirarla/lati, ritirarli/liti, ritirarlo/loti, ritirarmi/miti, ritirarsi/siti, ritirarvi/viti. |
Usando "ritirarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attriti * = attrarti; ritriti * = ritrarti; spariti * = spararti; atri * = attirarti; coloriti * = colorarti; * tisi = ritirarsi; sfioriti * = sfiorarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritirarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rita/attirarti, ritirarla/alti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritirarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritirare/tiè, ritirarsi/tisi, spariti/spararti, sfioriti/sfiorarti, coloriti/colorarti, triti/trarti, ritriti/ritrarti, attriti/attrarti. |
Usando "ritirarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attrarti * = attriti; ritrarti * = ritriti; spararti * = spariti; colorarti * = coloriti; * torti = ritirato; sfiorarti * = sfioriti; * citi = ritirarci; * lati = ritirarla; * liti = ritirarli; * loti = ritirarlo; * miti = ritirarmi; * siti = ritirarsi; * viti = ritirarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ritirarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riti+tirarti, ritira+arti, ritira+tirarti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ritirarti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rii/trarti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ritirarsi dalla corsa, Limitò le conseguenze della ritirata di Caporetto, Si fanno saltare nelle ritirate, Ritirato in un angolo, Ritirano le zampe nel guscio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ritirarla, ritirarle, ritirarli, ritirarlo, ritirarmi, ritirarono, ritirarsi « ritirarti » ritirarvi, ritirasse, ritirassero, ritirassi, ritirassimo, ritiraste, ritirasti |
Parole di nove lettere: ritirarlo, ritirarmi, ritirarsi « ritirarti » ritirarvi, ritirasse, ritirassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aggirarti, raggirarti, rigirarti, mirarti, rimirarti, ispirarti, tirarti « ritirarti (itraritir) » stirarti, attirarti, corroborarti, ancorarti, disancorarti, adorarti, forarti |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |