Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritentiamo |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riteniamo. Altri scarti con resto non consecutivo: ritenta, ritento, ritti, ritta, ritto, riti, rita, ritmo, rito, rieti, riamo, rimo, renio, reni, rena, reti, remo, ramo, item, itti, itto, iena, intimo, inia, tenta, tento, teniamo, tenia, teta, team, temo, timo, etimo. |
| Parole contenute in "ritentiamo" |
| amo, enti, tenti, ritenti, tentiamo. Contenute all'inverso: mai, tir. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riamo e tenti (RItentiAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritentiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riteme/mentiamo, ritendo/dotiamo, ritenevi/evitiamo, ritentiate/temo. |
| Usando "ritentiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: morite * = montiamo; perite * = pentiamo; asserite * = assentiamo; atri * = attentiamo; schiarite * = schiantiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritentiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riso/ostentiamo, rita/attentiamo, ritiro/orientiamo, ritentavo/ovattiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ritentiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attentiamo * = atri; montiamo * = morite; * dotiamo = ritendo; * evitiamo = ritenevi; schiantiamo * = schiarite; * temo = ritentiate. |
| Sciarade e composizione |
| "ritentiamo" è formata da: ritenti+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ritentiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ritenti+tentiamo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ritentiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ritmo/tenia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.