Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritappate», il significato, curiosità, forma del verbo «ritappare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritappate

Forma verbale

Ritappate è una forma del verbo ritappare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ritappare.

Informazioni di base

La parola ritappate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tappati).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ritappate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quelle pregiate bottiglie, una volta ritappate, non valgono più niente in quanto hanno preso aria.
  • Le bottiglie di vino furono tutte ritappate con i tappi di sughero al posto di quelli di plastica.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritappate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ritappare, ritappata, ritappati, ritappato.
Con il cambio di doppia si ha: ritassate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritte, ripa, ripe, rappa, rappe, rapate, rapa, rape, rate, ipate, tappe, tapa, tate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ritappante, ritappaste, ritappiate.
Parole contenute in "ritappate"
app, tap, paté, rita, tappa, ritappa, tappate. Contenute all'inverso: eta, tir, patì, tappati.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritappate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritasta/stappate, ritasto/stoppate, ritappi/pipate, ritappai/aiate, ritappare/areate, ritappano/note, ritappare/rete, ritappava/vate, ritappavi/vite.
Usando "ritappate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: parità * = pappate; * tendo = ritappando; * tenti = ritappanti; * tesse = ritappasse; * tessi = ritappassi; * teste = ritappaste; * testi = ritappasti; * tessero = ritappassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritappate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritapperà/areate, ritappano/onte, ritappare/erte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritappate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritappa/atea, ritappi/atei, ritappo/ateo, ritappando/tendo, ritappanti/tenti, ritappasse/tesse, ritappassero/tessero, ritappassi/tessi, ritappaste/teste, ritappasti/testi.
Usando "ritappate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ritappi * = pipate; * stoppate = ritasto; * note = ritappano; * areate = ritappare; * vite = ritappavi.
Sciarade incatenate
La parola "ritappate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rita+tappate, ritappa+paté, ritappa+tappate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ritaglio di tempo, Quando sorgono, ritardano l'avanzata, La paga il ritardatario, La Ritanna della tivù, Additivo che ritarda l'alterazione dei prodotti alimentari.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ritappasse, ritappassero, ritappassi, ritappassimo, ritappaste, ritappasti, ritappata « ritappate » ritappati, ritappato, ritappava, ritappavamo, ritappavano, ritappavate, ritappavi
Parole di nove lettere: ritappano, ritappare, ritappata « ritappate » ritappati, ritappato, ritappava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mappate, pappate, gualdrappate, aggrappate, strappate, ristrappate, tappate « ritappate (etappatir) » stappate, zappate, inceppate, inzeppate, scippate, grippate, trippate
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con E

Commenti sulla voce «ritappate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze