Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «risonanti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Risonanti

Informazioni di base

La parola risonanti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Fu quella veramente l'età eroica e divina del nostro «Leonardo» e durò due anni o poco più. Eravamo diventati una forza colla quale bisognava contare; l'attenzione di tutti ci seguiva; i nostri fascicoli, zeppi e fitti d'idee e risonanti di schiaffi, eran attesi con impazienza da molti; in alcuni lo stupore si cangiò in entusiasmo e il disprezzo in odio aperto; perfino le donne – per lo più ragazze appassionate – si rivolsero a noi, senza conoscerci di persona, con una simpatia che rasentava l'amore.

La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Non una bava di vento, non una voce nel silenzio grave dell'alta notte; solo l'arpeggio eolio dei fili telegrafici, in prossimità dei pali risonanti come casse di strumenti armonici. Le rotaie d'acciaio si distendevano rigide e diritte, sempre più lontano; parevano rincorrersi a perdita di vista, verso l'infinito, verso l'inarrivabile.

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ma c'era qualchedun altro in quello stesso castello, che avrebbe voluto fare altrettanto, e non poté mai. Partito, o quasi scappato da Lucia, dato l'ordine per la cena di lei, fatta una consueta visita a certi posti del castello, sempre con quell'immagine viva nella mente, e con quelle parole risonanti all'orecchio, il signore s'era andato a cacciare in camera, s'era chiuso dentro in fretta e in furia, come se avesse avuto a trincerarsi contro una squadra di nemici; e spogliatosi, pure in furia, era andato a letto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per risonanti
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridonanti, risananti, risonante.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: risoni, risani, risa, risi, rioni, rinati, riai, riti, roani, rati, ioni, inani, inni, iati, sonni, santi, sani, nani, nati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: risognanti, risuonanti.
Parole contenute in "risonanti"
riso, sonanti. Contenute all'inverso: ano, osi, sir, nano.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "risonanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: rialti/altisonanti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "risonanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: risa/assonanti.
Sciarade incatenate
La parola "risonanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riso+sonanti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "risonanti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dimeni = ridimensionanti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La risonanza magnetica nucleare negli esami medici, La Fenice che risorge, Risorgere, riprender vita... come Lazzaro, Il favoloso uccello che risorgeva dalle proprie ceneri, Il conte del Risorgimento.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: risommi, risommiamo, risommiate, risommino, risommò, risommo, risonante « risonanti » risonanza, risone, risoni, risorga, risorgano, risorge, risorgemmo
Parole di nove lettere: risommerò, risommino, risonante « risonanti » risonanza, risorgano, risorgerà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): speronanti, coronanti, ricoronanti, incoronanti, intronanti, rintronanti, sonanti « risonanti (itnanosir) » altisonanti, multisonanti, consonanti, semiconsonanti, inconsonanti, impersonanti, assonanti
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con I

Commenti sulla voce «risonanti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze