Forma verbale |
Riscaldò è una forma del verbo riscaldare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riscaldare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Risarcirò, Riscalderò « * » Riscapperò, Riscappò] |
Informazioni di base |
La parola riscaldò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riscaldò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'alfier nero di Arrigo Boito (1867): - È nulla - rispose l'altro - s'aggiusta subito. - E s'alzò, andò allo scrittoio, accese una candela, pigliò un pezzo di ceralacca rossa, la riscaldò, intonacò alla meglio i due frammenti dell'alfiere, li ricongiunse e riportò al compagno lo scacco aggiustato. Poi disse ridendo: - Eccolo! se si potesse riattaccare così la testa agli uomini! Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): — Marinella mi vuol bene! — esclamò il barone, mentre ingoiava d'un fiato un bicchiere di assenzio verde come lo smeraldo, che riscaldò la sua voce. — Marinella non odia che la mia sfortuna. Ma voglio fare un patto col diavolo come il vecchio Faust. L'anima mia gliela cedo tutta per un buon asso di picche, su cui abbia puntato centomila per tre volte. Ti pare che faccia pagare troppo cara l'anima di un peccatore di spirito? Vuoi provare intanto chi di noi due deve pagare l'assenzio? Aspetta, lasciami invocare il mio diavolo protettore. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Ad un angolo di strada, in un giardino tutto di palme incappucciate, Silvina vide una serra piena di fiori, e comprò un gran mazzo di rose rosse, che sembravano sbocciate allora nel più tepido sole di maggio. Stringendosi al seno quelle rose, tutta così stupendamente fiorita, attraversò mezza città, salì le scale della sua casa, ed entrò in quella stanza dalla quale la sera innanzi era uscita tremando. Quantunque per l'abbaino piovesse un po' di sole, quella stanza non le sembrò meno squallida. Ma il color vivo delle rose riscaldò con i vaghi riflessi di una aurora il candore nudo di quei muri. |
Giochi di Parole |
Per i giochi di parole vedi riscaldo e l'elenco degli anagrammi. |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riscaldavano le case prima dei termosifoni, Un riscaldatore elettrico, Un alimento che deve solo essere riscaldato, I finestrini posteriori riscaldati delle auto, Riscaldate nel nido. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riscalderete, riscalderò, riscaldi, riscaldiamo, riscaldiamoci, riscaldiate, riscaldino « riscaldò » riscappa, riscappai, riscappammo, riscappando, riscappano, riscappante, riscappanti |
Parole di otto lettere: risatone, riscalda, riscaldi « riscaldò » riscappa, riscappi, riscappo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aldo, baldo, trucibaldo, ribaldo, caldo, scaldò, scaldo « riscaldò (odlacsir) » teleriscaldo, teleriscaldò, preriscaldo, preriscaldò, surriscaldo, surriscaldò, sfaldo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |