Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rinsavito per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Finalmente, dopo anni di pazzie economiche, sei rinsavito!
- Credevamo di averlo perso per sempre e invece si è rinsavito.
- Da giovane era uno scavezzacollo, fortunatamente col passare degli anni è rinsavito.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Ah sì! Gli parve ora d'essere rinsavito; di saper con giustezza misurare il proprio ingegno; di comprendere ch'egli s'era illuso e che l'avevano illuso; e, a convincersene, riandava ancora una volta, l'ultima volta, coraggiosamente e disperatamente, l'opera sua. L'adagio della sinfonia era soltanto una povera nenia; piacevole per il volgo. Nient'altro. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rinsavito |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rinsavirò, rinsavita, rinsavite, rinsaviti, rinsavivo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rinato, rinvio, risa, risi, riso, riai, rivo, rito, insito, invito, invio, iato, navi, nato, savio, saio, svito, svio, sito, avio. |
| Parole contenute in "rinsavito" |
| avi, ito, savi, vito, avito, rinsavì. Contenute all'inverso: iva. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rinsavito" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinsavii/ito, rinsaviremo/remoto, rinsavivi/vito, rinsavivo/voto. |
| Usando "rinsavito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torà = rinsavirà; * toro = rinsavirò; * tosca = rinsavisca; * tosco = rinsavisco; * tosse = rinsavisse; * tossi = rinsavissi; * toste = rinsaviste; * tosti = rinsavisti; * toscano = rinsaviscano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rinsavito" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinsavirà/arto, rinsavire/erto, rinsavirò/orto. |
| Usando "rinsavito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = rinsavire. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rinsavito" si può ottenere dalle seguenti coppie: rinsavirà/torà, rinsavirò/toro, rinsavisca/tosca, rinsaviscano/toscano, rinsavisco/tosco, rinsavisse/tosse, rinsavissi/tossi, rinsaviste/toste, rinsavisti/tosti. |
| Usando "rinsavito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = rinsavivo; * remoto = rinsaviremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rinsavito" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rinsavì+ito, rinsavì+vito, rinsavì+avito. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.