(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se li ringraziassi per il lavoro fatto, gli operai si ingentilirebbero. |
| Se qualche volta, almeno, ringraziassero, li inviteremmo più spesso a cena. |
| A conclusione dei lavori, propongo una cena per ringraziarvi tutti! |
| Non possiamo che ringraziarti per le tue costanti attenzioni nei nostri confronti! |
| * Penso che la zia sia stata abbondantemente ringraziata per quello che ha fatto ai nostri figli. |
| * Qualsiasi persona doni qualcosa, lo fa perché regalare è un piacere, non chiede nulla in cambio, se non che lo ringraziate. |
| * Siamo stati ringraziati dagli alunni e loro genitori per il nostro lavoro durante l'emergenza Covid-19. |
| Vi ho ceduto il mio posto e non mi avete neanche ringraziato: che ingrate! |