(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se rimirassimo la figlia del nostro amico, il genitore ne sarebbe orgoglioso. |
| Li ho osservati a lungo: sembrava che rimirassero un fantasma. |
| * Non credevo che Gianna rimirasse con tanto entusiasmo la mostra vista lo scorso anno. |
| Quel ragazzo effeminato non smette di rimirarsi nelle vetrine, è abbastanza ridicolo! |
| Alla mostra ho rimirato una splendida incisione quattrocentesca eseguita finemente a bulino. |
| Ritornando al suo paese natio, rimirerà i luoghi ricchi di ricordi. |
| Arrivata in vetta, rimirerai lo spettacolare paesaggio della natura in autunno. |
| * I miei figli rimireranno lo stupendo paesaggio dove li porterò. |