(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se ci fossero ulteriori offese, le due cugine rilitigherebbero. |
| * Se non riuscisse a farsi pagare, dopo un mese, mio figlio rilitigherebbe con il cliente. |
| * Giovanna rilitigherà col marito quando dovranno decidere la meta delle vacanze estive: a lei piace il mare, a lui la montagna! |
| * Stavo pensando che anche ieri rilitigasti per un nonnulla. |
| Spero che i miei figli non rilitighino con i loro colleghi per questioni lavorative. |
| * Pensavo fosse tutto chiarito e che i fratelli si fossero pacificati, invece riemerse qualcosa che fece infuriare Paolo che rilitigò con Armando. |
| * Decidemmo per la rilocazione dell'appartamento dove per un anno aveva soggiornato nostra cugina. |
| * Stanno valutando se fare delle rilocazioni degli stabilimenti che dovrebbero essere rimodernati. |