Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifrequenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rifrequenta, rifrequento. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rieti, riunti, riunì, riti, reni, reti, irti, freni, fruenti, fruì, feti, funi, equi, quei, unti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rifrequentai. |
| Parole con "rifrequenti" |
| Iniziano con "rifrequenti": rifrequentiamo, rifrequentiate, rifrequentino. |
| Parole contenute in "rifrequenti" |
| enti, eque, frequenti. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha RIFREQUENTeraI; con ere si ha RIFREQUENTereI. |
| Lucchetti |
| Usando "rifrequenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = rifrequentano; * iato = rifrequentato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "rifrequenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = rifrequenterò. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rifrequenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/frequentiamo, nori/frequentino. |
| Usando "rifrequenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = frequentino; * amori = frequentiamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "rifrequenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = rifrequentate; * eroi = rifrequenterò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.