Forma verbale |
Ridestato è una forma del verbo ridestare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di ridestare. |
Informazioni di base |
La parola ridestato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ridestato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Le luci della sera si affievolivano e il vento, ridestato dalle ombre, strisciava lungo le architetture geometriche della Fortezza. Per riscaldarsi la sentinella aveva ripreso a camminare, fissando di tanto in tanto Giovanni Drogo, a lui sconosciuto. "È meglio che tu vada adesso" ripeté Morel, prendendo il collega per un braccio. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Il buon prelato rifiutò, per molte ragioni. Gli dispiaceva quella fiducia in un mezzo arbitrario, e temeva che, se l'effetto non avesse corrisposto, come pure temeva, la fiducia si cambiasse in iscandolo. Temeva di più, che, se pur c'era di questi untori, la processione fosse un'occasion troppo comoda al delitto: se non ce n'era, il radunarsi tanta gente non poteva che spander sempre più il contagio: pericolo ben più reale. Ché il sospetto sopito dell'unzioni s'era intanto ridestato, più generale e più furioso di prima. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): Boati spaventevoli, che soffocavano talvolta il rombare dei tuoni, uscivano dalla gola fiammeggiante del vulcano. «Chi avrebbe detto che quel colosso si sarebbe un giorno ridestato, e per due volte di seguito?» mormorò Toby. «Ciò indica che la terra non ha ancora incominciato il suo raffreddamento.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridestato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ridestano, ridestata, ridestate, ridestati, ridestavo, ridettato, rimestato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ridesto, ridetto, ridato, rida, rido, risa, riso, rita, ritto, rito, restato, resta, resto, resa, reso, retto, reato, ideato, idea, ideo, istat, itto, iato, desto, detto, dato, etto. |
Parole contenute in "ridestato" |
est, sta, ride, desta, stato, destato, ridesta. Contenute all'inverso: dir, sedi. |
Incastri |
Si può ottenere da ridato e est (RIDestATO); da rito e desta (RIdestaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridestato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridere/restato, ridete/testato, ridevi/vistato, ridestare/areato, ridesti/iato, ridestai/ito, ridestano/noto, ridestavi/vito, ridestavo/voto. |
Usando "ridestato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * statore = ridere; deride * = destato; taride * = tastato; * tono = ridestano; * tondo = ridestando; * tonte = ridestante; * tonti = ridestanti; * torci = ridestarci; * torsi = ridestarsi; * torti = ridestarti; * torvi = ridestarvi; * tosse = ridestasse; * tossi = ridestassi; * toste = ridestaste; * tosti = ridestasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ridestato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridestavo/ovattato, ridesterà/areato, ridestare/erto. |
Usando "ridestato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = ridestare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ridestato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridere/statore, ridestando/tondo, ridestano/tono, ridestante/tonte, ridestanti/tonti, ridestarci/torci, ridestarsi/torsi, ridestarti/torti, ridestarvi/torvi, ridestasse/tosse, ridestassi/tossi, ridestaste/toste, ridestasti/tosti. |
Usando "ridestato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vistato = ridevi; tastato * = taride; * noto = ridestano; * areato = ridestare; * vito = ridestavi; * voto = ridestavo. |
Sciarade e composizione |
"ridestato" è formata da: ride+stato. |
Sciarade incatenate |
La parola "ridestato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ride+destato, ridesta+stato, ridesta+destato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ridestato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ridetto/sa, risa/detto, rita/desto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nelle fiabe, viene ridestata con un bacio, Si ridestano rievocando, Più fa ridere più è bravo, Si buttano in faccia per ridere, Mette in ridicolo un'opera. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ridestassi, ridestassimo, ridestaste, ridestasti, ridestata, ridestate, ridestati « ridestato » ridestava, ridestavamo, ridestavano, ridestavate, ridestavi, ridestavo, rideste |
Parole di nove lettere: ridestata, ridestate, ridestati « ridestato » ridestava, ridestavi, ridestavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tastato, accatastato, ritastato, guastato, riguastato, devastato, destato « ridestato (otatsedir) » spodestato, manifestato, infestato, disinfestato, molestato, mestato, rimestato |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RID, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |