Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricredo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricreda, ricrede, ricredi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ricedo, ricreo. Altri scarti con resto non consecutivo: rido, creo, cedo. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: goderci, roderci. |
| Parole con "ricredo" |
| Iniziano con "ricredo": ricredono. |
| Parole contenute in "ricredo" |
| credo. Contenute all'inverso: ode. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricredo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricreammo/ammodo, ricreano/anodo, ricreavi/avido, ricreerò/erodo, ricreo/odo, ricresca/scado, ricresco/scodo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ricredo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * odano = ricreano; * odino = ricreino; * odiamo = ricreiamo; * odiate = ricreiate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricredo" si può ottenere dalle seguenti coppie: nori/credono. |
| Usando "ricredo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = credono. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricredo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cric/credo. |
| Usando "ricredo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricredi = dodi; * anodo = ricreano; * avido = ricreavi; * erodo = ricreerò; * scado = ricresca; * scodo = ricresco; * ammodo = ricreammo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.