Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricamò», il significato, curiosità, forma del verbo «ricamare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricamò

Forma verbale

Ricamò è una forma del verbo ricamare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ricamare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Ricamminerò, Ricamminò « * » Ricanalizzerò, Ricanalizzò]

Informazioni di base

La parola ricamò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ricamò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Serafina ricamò sulla mia maglia il mio nome e cognome.
  • Mia madre ricamò il suo discorso su noi figlie con aggettivi positivi.
  • Ricamò una figura mitologica sulla tovaglia della cucina.
Citazioni da opere letterarie
Silvia di Matilde Serao (1919): Impedì a chi la circondava di porre mano al correduccio; cucì tutto lei, pian piano, con cura, tirando i punti con un'aria di cheta soddisfazione, maneggiando le forbici senza farle stridere, sussurrando paroline di amore alle piccole camicie, alle cuffiettine, baciandole e profumandole. Fu lei che ricamò il lungo abito di battesimo, lei che imbottì e cucì il cuscino di raso azzurro, coperto di una trina delicata, dove il bimbo avrebbe appoggiata la testolina; fu lei che trapunse il mantello di casimiro bianco, foderato di seta.

Commedie borghesi di Matilde Serao (1919): Mariuccia ricamò delle striscie di tela battista allo stesso scopo — e ambedue ci perdettero le notti a lavorare di nascosto, stimolate e sospinte da un pensiero fisso. Mariuccia si fece prestare qualche romanzo da Arturo: la Cieca di Sorrento del Mastriani, il Conte di Montecristo, per tentare qualche contrabbando fra le pagine, per poterne parlare con lui: Pasqualina sacrificò la sua frangia bionda sulla fronte, si acconciò i capelli alla foggia che si portava da sei mesi e comperò un pettine di tartaruga a palline.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi ricamo e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il ricambio dei titolari in una squadra, Tessuto finissimo usato per lavori di ricamo, Si ricaricano quelle dei telefonini, Se si altera, si sviluppano malattie del ricambio, Lo sono le lettere dei ricattatori.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricamminerò, ricammini, ricamminiamo, ricamminiate, ricamminino, ricamminò, ricammino « ricamò » ricanalizza, ricanalizzai, ricanalizzammo, ricanalizzando, ricanalizzano, ricanalizzante, ricanalizzanti
Parole di sei lettere: ricalo, ricama, ricami « ricamò » ricava, ricavi, ricavo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): congratulo, postulò, postulo, mutulo, ovulo, amò, amo « ricamò (omacir) » damo, adamo, affamo, affamò, diffamo, diffamò, infamo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O

Commenti sulla voce «ricamò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze