Informazioni di base |
| La parola ricacciarsi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: ci (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Stavano per ricacciarsi fra la folla che non aveva cessato un solo istante di dimenarsi furiosamente e di sgolarsi con hurràh, che diventavano ormai sempre più rauchi, quando una voce formidabile rimbombò, coprendo per un istante tutto quel fracasso. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Oh come sarebbe volentieri tornata a casa, a ricacciarsi nel suo lettuccio caldo, con la guancia affondata nel cuscino e le braccia piegate alla vita! Era inutile, oramai: era uscita troppo presto, non avrebbe mai ritrovato quella bella ora di sonno perduta. Dove andare? Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): Non per aver vinto la tentazione di rientrare nella vita e ricacciarsi nei soliti guai, ma per essersi convinto che aveva la forza di tanto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricacciarsi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricacciarci, ricacciarmi, ricacciarti, ricacciarvi, ricacciassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricacciai, riccia, ricci, ricca, riai, riarsi, risi, raia, rais, rari, rasi, cacciai, cacca, caci, caia, cari, casi, acciai, accasi, acca, acari, acri. |
| Parole contenute in "ricacciarsi" |
| arsi, cacci, caccia, ricacci, ricaccia, cacciarsi. Contenute all'inverso: caci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da riarsi e cacci (RIcacciARSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricacciarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricasco/scocciarsi, ricacciamo/morsi, ricacciata/tarsi, ricacciate/tersi, ricacciati/tirsi, ricacciato/torsi, ricacciarmi/misi, ricacciarti/tisi, ricacciarvi/visi. |
| Usando "ricacciarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carica * = cacciarsi; * siti = ricacciarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricacciarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricacciarti/siti. |
| Usando "ricacciarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scocciarsi = ricasco; * morsi = ricacciamo; * tersi = ricacciate; * tirsi = ricacciati; * torsi = ricacciato; * misi = ricacciarmi; * tisi = ricacciarti; * visi = ricacciarvi. |
| Sciarade e composizione |
| "ricacciarsi" è formata da: ricacci+arsi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricacciarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricacci+cacciarsi, ricaccia+arsi, ricaccia+cacciarsi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ricacciano indietro i nemici, Il suo getto ricade nella vasca, Far ricadere la colpa su qualcuno, Comprende la Costa Rica e il Nicaragua, Paura e ribrezzo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ricacciano, ricacciante, ricaccianti, ricacciarci, ricacciare, ricacciarmi, ricacciarono « ricacciarsi » ricacciarti, ricacciarvi, ricacciasse, ricacciassero, ricacciassi, ricacciassimo, ricacciaste |
| Parole di undici lettere: ricaccianti, ricacciarci, ricacciarmi « ricacciarsi » ricacciarti, ricacciarvi, ricacciasse |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cambiarsi, ricambiarsi, scambiarsi, baciarsi, ribaciarsi, emaciarsi, cacciarsi « ricacciarsi (israiccacir) » procacciarsi, affacciarsi, riaffacciarsi, rinfacciarsi, interfacciarsi, schiacciarsi, ghiacciarsi |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |