Informazioni di base |
| La parola riannodanti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con riannodanti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riannodanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riannodante, riannodasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: riannodati. Altri scarti con resto non consecutivo: riannodai, riannodi, riandanti, riandati, riandai, riai, rinoti, rinati, rioda, riodi, rioni, ridanti, ridati, ridai, rida, ridi, riti, ranno, randa, rand, rana, rada, radi, rati, rodati, rodai, roda, rodi, roani, iati, inno, innati, inni, indi, inani, iodati, ioni, annodati, annodai, annodi, annoti, annoi, anna, anni, anodi, anoa, andanti, andati, andai, aoni, nodi, noni, noti, nani, nati, dati. |
| Parole contenute in "riannodanti" |
| dan, oda, ria, anno, annoda, rianno, riannoda, annodanti. Contenute all'inverso: don, donna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ridanti e anno (RIannoDANTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riannodanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riannodaste/stenti, riannodasti/stinti, riannodata/tanti, riannodate/tenti, riannodati/tinti, riannodato/tonti, riannodava/vanti, riannodavi/vinti, riannodando/doti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "riannodanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = riannodate; * tinti = riannodati; * tonti = riannodato; * vinti = riannodavi; * doti = riannodando; * stenti = riannodaste; * stinti = riannodasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riannodanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+annodanti, rianno+annodanti, riannoda+annodanti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riannodanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riandati/non. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Medici che operano nei reparti di rianimazione, Un verbo come riascoltare, Sonno che richiede rianimazione, Riarsi per la siccità, Chi vi entra va rianimato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rianno, riannoda, riannodai, riannodammo, riannodando, riannodano, riannodante « riannodanti » riannodare, riannodarono, riannodarsi, riannodasse, riannodassero, riannodassi, riannodassimo |
| Parole di undici lettere: riannodammo, riannodando, riannodante « riannodanti » riannodarsi, riannodasse, riannodassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): comodanti, accomodanti, riaccomodanti, raccomodanti, incomodanti, scomodanti, annodanti « riannodanti (itnadonnair) » frodanti, approdanti, riapprodanti, assodanti, rassodanti, dissodanti, bardanti |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |