Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola riaffibbiate. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: offenderò.


Frasi con riaffibbiate - esempi


Riaffibbiate è una forma del verbo riaffibbiare (indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola riaffibbiate - Coniugazione di riaffibbiare

Frasi (non ancora verificate)
Se mi riaffibbiate un altro nomignolo dopo le mie proteste, mi offenderò.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Appena finimmo il progetto informatico, i nostri coordinatori ce ne riaffibbiarono un altro.
Certo non perderai mai questa becera qualità: di riaffibbiare ad altri i tuoi errori.
* Se i coordinatori mi riaffibbiano il lavoro del progetto informatico mi farò aiutare dai miei colleghi.
* Anche se si era offesa un pochino, mio marito ed io riaffibbiamo a nostra nipote un nomignolo che a lei non piaceva.
* Mi sono lamentata con il dirigente per tutti i lavori che mi sono stati riaffibbiati.
* Da giovane si organizzavano feste danzanti nelle nostre abitazioni e ogni volta che ero invitata mi veniva riaffibbiato Dado che bello non era.
* Mi ricordo che ogni volta che affidavi il mio lavoro ad un collega, poi me lo riaffibbiavi perché i risultati non erano mai quelli sperati.
* Mentre riaffibbiavo lo zaino notai che non avevo inserito altri oggetti.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: riaffiatarsi, riaffibbia, riaffibbiamo, riaffibbiano, riaffibbiare, riaffibbiarono « riaffibbiate » riaffibbiati, riaffibbiato, riaffibbiavi, riaffibbiavo, riaffibbierà, riaffibbierebbe
Dizionario italiano inverso: trebbiate, affibbiate « riaffibbiate » stribbiate, dobbiate
Vedi anche: Parole che iniziano con RIA, Frasi con il verbo riaffibbiare
Altre frasi di esempio con: nomignolo, altro


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze