Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riafferro |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaffermo, riafferra, riafferri. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: riffe, rifò, raffe, raro, afro, aero. |
| Parole contenute in "riafferro" |
| ria, erro, ferro, afferro. Contenute all'inverso: fai. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno masse si ha RIAFFERmasseRO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riafferro" si può ottenere dalle seguenti coppie: riafferma/marò, riaffermarci/marcirò, riaffermi/miro, riaffermo/moro. |
| Usando "riafferro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roma = riafferma; * erroretti = riaffretti; * erroretto = riaffretto; * romano = riaffermano; * romando = riaffermando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "riafferro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orma = riafferma; * ormai = riaffermai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riafferro" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffretti/erroretti, riaffretto/erroretto, riafferma/roma, riaffermando/romando, riaffermano/romano. |
| Usando "riafferro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * marò = riafferma; * miro = riaffermi; * moro = riaffermo; * aio = riafferrai; * ateo = riafferrate; * avio = riafferravi; * marcirò = riaffermarci; * astio = riafferrasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riafferro" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+afferro. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "riafferro" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mano = riaffermarono; * arno = riafferrarono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.