(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sarò felice se riaccetti di venire nuovamente con me in montagna. |
| * Sono convinto che riaccettereste volentieri un secondo invito a trascorrere il fine settimana in montagna con noi. |
| * Questa volta riaccetteremmo l'incarico solo se ci lasciassero ampia libertà su come portarlo a termine. |
| * Riaccetterei volentieri il tuo invito se riuscissi a convincere mio marito della mia assenza. |
| Desidero che riaccettiate il dono quale ringraziamento per l'aiuto fornitoci. |
| * Se mi riaccetti nel gruppo io ti riaccetto nella mia vita. |
| Sì dimise ma, per le insistenze dei suoi colleghi, riaccettò l'incarico. |
| * Mio marito ed io riacchiappammo i primi atleti della mezza maratona. |