Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riabbandonava», il significato, curiosità, forma del verbo «riabbandonare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riabbandonava

Forma verbale

Riabbandonava è una forma del verbo riabbandonare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riabbandonare.

Informazioni di base

La parola riabbandonava è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: a (quattro).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Zio Berte entrò allora da sua figlia. Simone era appena rinvenuto e si guardava attorno, tentando di sollevare la testa: Marianna gli aveva preso la mano e la stringeva fra le sue, aspettando ansiosa ch'egli parlasse ancora; ma gli occhi di lui si velavano, la testa si riabbandonava pesante sul cuscino e il sonno mortale dal quale si era appena scosso lo vinceva di nuovo.

La via del male di Grazia Deledda (1906): Invece di quattro stette assente otto giorni. Maria si sentiva triste, inquieta; pensava a lui come mai, neppure durante i primi mesi del suo amore, aveva pensato. Qualche volta il suo antico orgoglio risorgeva: l'idea di dover sposare un ex-servo, dopo essere stata la moglie di un ricco principale, la umiliava profondamente; ma poi ella si riabbandonava tutta alla sua passione, al desiderio ardente di un amore sfrenato. I lunghi anni di vedovanza avevano come rinnovellato la sua verginità e smussato il suo carattere primitivo. Le pareva di aver provato tutte le gioie e tutti i dolori, tranne l'amore. Era stata invidiata, adulata: aveva pagato a caro prezzo il suo tradimento; ora i suoi trent'anni ardevano di desiderio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riabbandonava
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riabbandonata, riabbandonavi, riabbandonavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riabbonava, riabbona, riandò, riandava, ridonava, ridona, rido, ridava, rida, riva, rabona, randa, rand, rana, radon, rado, rada, abbonava, abbona, andava, anona, anoa, anna, banda, bannava, banna, bado, badava, bada, bava, bona, nona, nova, dava.
Parole con "riabbandonava"
Iniziano con "riabbandonava": riabbandonavamo, riabbandonavano, riabbandonavate.
Parole contenute in "riabbandonava"
ava, don, ria, andò, band, dona, bando, donava, abbandona, abbandonava, riabbandona. Contenute all'inverso: ano, bai, dna, van, vano, abbai.
Incastri
Si può ottenere da riva e abbandona (RIabbandonaVA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riabbandonava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabbandonai/iva, riabbandonano/nova, riabbandonasti/stiva.
Usando "riabbandonava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * abbandonavamo = rimo; * vano = riabbandonano; * vate = riabbandonate; * vaste = riabbandonaste; * vasti = riabbandonasti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riabbandonava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/abbandonavamo, nori/abbandonavano, teri/abbandonavate.
Usando "riabbandonava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: abbandonavamo * = mori; abbandonavano * = nori; abbandonavate * = teri; * mori = abbandonavamo; * nori = abbandonavano; * teri = abbandonavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riabbandonava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/abbandonavamo.
Usando "riabbandonava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = riabbandonano; * stiva = riabbandonasti; * anoa = riabbandonavano; * atea = riabbandonavate.
Sciarade incatenate
La parola "riabbandonava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+abbandonava, riabbandona+ava, riabbandona+donava, riabbandona+abbandonava.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'Rh del chimico, Riabituati all'uso di un arto menomato, Medici che riabilitano facendo eseguire specifici movimenti, La branca medica della riabilitazione motoria, Riabituati all'uso d'un arto a lungo ingessato.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riabbandonassimo, riabbandonaste, riabbandonasti, riabbandonata, riabbandonate, riabbandonati, riabbandonato « riabbandonava » riabbandonavamo, riabbandonavano, riabbandonavate, riabbandonavi, riabbandonavo, riabbandonerà, riabbandonerai
Parole di tredici lettere: riabbandonate, riabbandonati, riabbandonato « riabbandonava » riabbandonavi, riabbandonavo, riabbandonerà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbonava, riabbonava, picconava, donava, bidonava, ridonava, abbandonava « riabbandonava (avanodnabbair) » condonava, perdonava, riperdonava, splafonava, telefonava, citofonava, paragonava
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con A

Commenti sulla voce «riabbandonava» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze