(indicativo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Era meglio se restavo a casa a guardare la televisione! |
| Non ero un pensatore come Mario, non spazializzavo e restavo con i piedi a terra. |
| Durante le tue nanne restavo estasiata ad osservare il tuo visino rilassato e beato. |
| Quando facevo il chierichetto restavo estasiato a guardare l'interno delle sagrestie. |
| Restavo senza fiato ogni qualvolta Gianna mi si avvicinava! |
| Quando restavo da solo, al buio, per la paura non fiatavo neppure per cogliere il minimo rumore ambientale. |
| Frasi parole vicine |
| Ogni volta che i vostri nonni vi raccontavano le loro difficoltà economiche per crescere i figli, restavate attonite di fronte a tale realtà. |
| In tasca restavano pochi spiccioli e non poté prendersi il caffè. |
| Ogni volta che uscivi di notte, restavamo in attesa del tuo rientro. |
| A quel punto, dopo tanto lavoro, non restava che tirare le somme. |
| Alla festa medievale erano schierati i cavalieri con le loro lance agganciate alle reste. |
| Mario se ne è andato a Londra dove resterà per circa un annetto. |
| Meglio che tu non corra nessun pericolo: resterai a casa! |
| Guarda come hai macchiato la parete: questi segni resteranno se non la si dipingerà di nuovo. |