Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per resetti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mesetti, pesetti, reietti, resetta, resetto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mesetto, pesetto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: resti, resi, retti, reti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: resettai. |
| Parole contenute in "resetti" |
| set, etti, rese, reset, setti. Contenute all'inverso: tese. |
| Incastri |
| Si può ottenere da reti e set (REsetTI). |
| Inserendo al suo interno tan si ha RESETtanTI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "resetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: reco/cosetti, regolo/golosetti, rena/nasetti, respiro/piroetti, ressa/saetti, reseda/datti, resero/rotti. |
| Usando "resetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * settica = reca; * settico = reco; * settile = relè; * settima = rema; * settimi = remi; * settimo = remo; barese * = batti; * settimino = remino; core * = cosetti; mere * = mesetti; mure * = musetti; pere * = pesetti; borre * = borsetti; corre * = corsetti; par * = paesetti; spore * = sposetti; * iati = resettati; * iato = resettato; spinore * = spinosetti; discorre * = discorsetti; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "resetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/insetti, resa/assetti, reset/tessetti, reso/ossetti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "resetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: care/settica, core/settico, lire/settili, mare/settima, mere/settime, mire/settimi, minore/settimino, more/settimo. |
| Usando "resetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: settica * = care; settico * = core; settili * = lire; settima * = mare; settime * = mere; settimi * = mire; settimo * = more; settimino * = minore; * care = settica; * core = settico; * lire = settili; * mare = settima; * mere = settime; * mire = settimi; * more = settimo; * minore = settimino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "resetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: reca/settica, reco/settico, relè/settile, rema/settima, remi/settimi, remino/settimino, remo/settimo. |
| Usando "resetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cosetti * = core; musetti * = mure; * cosetti = reco; * nasetti = rena; borsetti * = borre; corsetti * = corre; * saetti = ressa; sposetti * = spore; batti * = barese; * golosetti = regolo; * datti = reseda; * rotti = resero; * piroetti = respiro; spinosetti * = spinore; discorsetti * = discorre; * atei = resettate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "resetti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rese+etti, rese+setti, reset+etti, reset+setti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "resetti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: reti/est. |
| Intrecciando le lettere di "resetti" (*) con un'altra parola si può ottenere: pelvi * = preselettivi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.