Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reografo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: geografo, reografi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: geografa, geografe, geografi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rogo, orafo. |
| Parole con "reografo" |
| Finiscono con "reografo": coreografo, mareografo. |
| Parole contenute in "reografo" |
| reo, grafo. Contenute all'inverso: far, argo. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno encefalo si ha REOencefaloGRAFO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reografo" si può ottenere dalle seguenti coppie: reagì/agiografo, remare/mareografo, remi/miografo, reotomo/tomografo. |
| Usando "reografo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apre * = apografo; mire * = miografo; * grafologia = reologia; * grafologie = reologie; * grafometri = reometri; * grafometro = reometro; agire * = agiografo; barre * = barografo; mitre * = mitografo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reografo" si può ottenere dalle seguenti coppie: remo/omografo. |
| Usando "reografo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: carter * = cartografo; coroner * = coronografo; glitter * = glittografo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "reografo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apografo * = apre; miografo * = mire; * miografo = remi; agiografo * = agire; barografo * = barre; mitografo * = mitre; * agiografo = reagì. |
| Sciarade e composizione |
| "reografo" è formata da: reo+grafo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "reografo" (*) con un'altra parola si può ottenere: pioli * = piroeliografo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.