Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «redigete», il significato, curiosità, forma del verbo «redigere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Redigete

Forma verbale

Redigete è una forma del verbo redigere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di redigere.

Informazioni di base

La parola redigete è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per redigete
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: redigere, redimete.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rete, edite, egee, diete, dite.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: redigente, redigeste.
Parole contenute in "redigete"
redige.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "redigete" si può ottenere dalle seguenti coppie: redigerà/rate, redigere/rete, redigeremo/remote, redigerò/rote, redigeva/vate, redigevi/vite.
Usando "redigete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: regredì * = reggete; * tendo = redigendo; * tenti = redigenti; * tesse = redigesse; * tessi = redigessi; * teste = redigeste; * testi = redigesti; * tessero = redigessero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "redigete" si può ottenere dalle seguenti coppie: redigerà/arte, redigere/erte.
Lucchetti Alterni
Usando "redigete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reggete * = regredì; * rate = redigerà; * rote = redigerò; * vate = redigeva; * vite = redigevi; * remote = redigeremo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "redigete" (*) con un'altra parola si può ottenere: pil * = prediligete; plin * = prediligente.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si redigono giornalmente, Donna da redimere, Si redige in carta bollata, Il passo della Genesi ritenuto il primo annuncio di redenzione del genere umano, Atti che si devono redigere in presenza di testimoni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: redigerò, redigesse, redigessero, redigessi, redigessimo, redigeste, redigesti « redigete » redigeva, redigevamo, redigevano, redigevate, redigevi, redigevo, redigi
Parole di otto lettere: redigerà, redigere, redigerò « redigete » redigeva, redigevi, redigevo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sconfiggete, affliggete, infliggete, friggete, soffriggete, struggete, distruggete « redigete (etegider) » prediligete, erigete, dirigete, esigete, volgete, travolgete, stravolgete
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RED, finiscono con E

Commenti sulla voce «redigete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze