Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «reclamante», il significato, curiosità, forma del verbo «reclamare», definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Reclamante

Forma verbale

Reclamante è una forma del verbo reclamare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di reclamare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli

Informazioni di base

La parola reclamante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reclamante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: declamante, reclamanti, reclamaste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: declamanti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: reclamate.
Altri scarti con resto non consecutivo: reclame, recante, recate, reca, relè, reame, remante, remate, rema, rene, rete, ramate, rame, rane, rate, ente, clan, cane, lame, lane, amate, mate.
Parole contenute in "reclamante"
ama, ante, lama, mante, amante, reclama. Contenute all'inverso: mal, alce, etna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reclamante" si può ottenere dalle seguenti coppie: reclami/mimante, reclamasti/stinte, reclamata/tante, reclamati/tinte, reclamato/tonte, reclamavi/vinte, reclamando/dote.
Usando "reclamante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acre * = acclamante; prore * = proclamante.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reclamante" si può ottenere dalle seguenti coppie: reca/acclamante, rese/esclamante.
Lucchetti Alterni
Usando "reclamante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acclamante * = acre; proclamante * = prore; reclami * = mimante; * tinte = reclamati; * tonte = reclamato; * vinte = reclamavi; * dote = reclamando; * stinte = reclamasti.
Sciarade incatenate
La parola "reclamante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: reclama+ante, reclama+mante, reclama+amante.
Intarsi e sciarade alterne
"reclamante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: remate/clan.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si sporgono reclamando, Reclama per la fame!, Il Jack che recitò in coppia con Walter Matthau, Recite senza rete, Il Martin che recitava con Jerry Lewis.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Reclamante - Part. pres. di RECLAMARE. Che reclama. Sassett. Lett. 81. (M.) Le quali (frutterelle) furono messe subito da messer Giovanni da dua al quattrino a due reali l'una, reclamante il Provveditore della grascia, che era in nave.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: recitò, recito, reclama, reclamai, reclamammo, reclamando, reclamano « reclamante » reclamanti, reclamare, reclamarono, reclamasse, reclamassero, reclamassi, reclamassimo
Parole di dieci lettere: reciterete, reclamammo, reclamando « reclamante » reclamanti, reclamasse, reclamassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chiamante, richiamante, videochiamante, riamante, acclamante, riacclamante, declamante « reclamante (etnamalcer) » conclamante, proclamante, esclamante, bramante, diramante, tramante, catramante
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REC, finiscono con E

Commenti sulla voce «reclamante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze