Forma verbale |
| Recitino è una forma del verbo recitare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di recitare. |
Informazioni di base |
| La parola recitino è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): «Ritorno a te. — Fortunatamente le onde hanno una voce monotona, sono poverissime d'idee e si ripetono a sazietà; pare che recitino il rosario. E il sonno viene, viene con le ombre leggere della contessa Fosca, del conte Nepo e dei loro bauli. Addio, myosotis. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per recitino |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: recitano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lecitina, lecitine. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: recito, recto, reco, retino, reti, riti, rito, etino, cito. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: recintino. |
| Parole contenute in "recitino" |
| citi, tino, citino, reciti. Contenute all'inverso: tic. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "recitino" si può ottenere dalle seguenti coppie: recida/datino, recidi/ditino, recido/dotino, recisero/serotino. |
| Usando "recitino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tare * = tacitino. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "recitino" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/incitino, recitavo/ovattino, recitiate/etano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "recitino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tacitino * = tare; * datino = recida; * dotino = recido; * serotino = recisero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "recitino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: reciti+tino, reciti+citino. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il Tognazzi che recitò a lungo in coppia con Vianello, Si sporgono reclamando, Fa reclamare lo stomaco, L'attore l'impara a scuola di recitazione, Recitava e cantava con Cochi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: recitereste, reciteresti, reciterete, reciterò, reciti, recitiamo, recitiate « recitino » recito, recitò, reclama, reclamai, reclamammo, reclamando, reclamano |
| Parole di otto lettere: recitavo, reciterà, reciterò « recitino » reclamai, reclinai, reclutai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esorbitino, dubitino, citino, tacitino, eccitino, sovreccitino, sollecitino « recitino (oniticer) » esplicitino, incitino, fagocitino, esercitino, riesercitino, suscitino, resuscitino |
| Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |