(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Recalcitreremo se ci dovessero dare altri compiti oltre ai tanti che abbiamo già. |
| Lo so che non vi piace muovervi, anche da piccoli recalcitravate sempre quando vi portavo nei boschi a camminare. |
| * Nel gregge che rientrava all'ovile c'erano sempre alcune restie, allora il pastore aizzava i cani per stimolare quelle che recalcitravano. |
| * Recalcitravamo ogni volta che ci chiedevano di fare un lavoro che non ci piaceva. |
| L'asinello con molta legna da trasportare si impuntò e recalcitrò, facendo cadere il carico. |
| Per addivenire ad un accordo tra noi cugine, ci recammo da un notaio. |
| Riuscii ad ottenere un incontro con il primo cittadino di Recanati. |
| La cura per la maggior parte delle malattie genetiche si è dimostrata inefficiente o dannosa, recando solo delusioni e false speranze. |