Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rastrelliere», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rastrelliere

Informazioni di base

La parola rastrelliere è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). Divisione in sillabe: ra-strel-liè-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rastrelliere per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il pastore andò a prendere dell'altro fieno perché le rastrelliere erano vuote.
  • Le armi erano nelle apposite rastrelliere, ma qualcosa non convinceva l'ispettore.
  • Le rastrelliere porta bici permettono di tenere le biciclette in sicurezza.
Citazioni da opere letterarie
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Di notte, nelle camerate, le assi che sostengono gli zaini, le rastrelliere per i fucili, le stesse porte, anche i bei mobili di noce massiccio nella camera del signor colonnello, tutti i legni della fortezza, compresi i più antichi, mandavano scricchiolii nel buio. Certe volte erano colpi secchi come pistolettate, sembrava che qualche cosa andasse veramente in pezzi, uno si risvegliava nella branda e tendeva le orecchie: nulla però riusciva a sentire se non altri scricchiolii che bisbigliavano nella notte.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rastrelliere
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rastrelliera.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: raster, rase, rasiere, rasi, ratei, rate, ratiere, rati, rare, rari, ralli, ralle, raie, relè, astri, aster, aste, asti, aselli, atre, atri, atelier, atelie, atei, atee, arelle, aree, arie, arre, alle, alee, strie, stelle, steli, stele, stie, selli, selle, sere, sire, trie, teli, tele, teiere, ellere, elle, elie, elee, lire.
Parole contenute in "rastrelliere"
ere, ras, tre, rastrelli. Contenute all'inverso: rei.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rastrelliere" si può ottenere dalle seguenti coppie: rastrellino/onere.
Sciarade e composizione
"rastrelliere" è formata da: rastrelli+ere.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La rastrelliera per le bottiglie, Rastrelli per le erbacce, Si paga con l'ultima rata, Le rate che si pagano sei volte all'anno, Formula cautelativa nei contratti di vendita rateale o leasing.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rastrellerò, rastrelletti, rastrelletto, rastrelli, rastrelliamo, rastrelliate, rastrelliera « rastrelliere » rastrellina, rastrelline, rastrellini, rastrellino, rastrello, rastrellò, rata
Parole di dodici lettere: rastrelliamo, rastrelliate, rastrelliera « rastrelliere » rateizzarono, rateizzavamo, rateizzavano
Vocabolario inverso (per trovare le rime): grancancelliere, cordelliere, offelliere, gioielliere, cammelliere, cappelliere, barelliere « rastrelliere (ereillertsar) » coltelliere, cartelliere, castelliere, battelliere, novelliere, cervelliere, camomilliere
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAS, finiscono con E

Commenti sulla voce «rastrelliere» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze