Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rammentai», il significato, curiosità, forma del verbo «rammentare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rammentai

Forma verbale

Rammentai è una forma del verbo rammentare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rammentare.

Informazioni di base

La parola rammentai è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rammentai per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Mi rammentai delle pietrine; cosparsi di spirito un foglietto di carta, e con pazienza da una pietrina vi raschiai sopra un mucchietto di polvere nera, poi presi a raschiare più forte la pietrina col coltello. Ed ecco: dopo qualche scintilla il mucchietto deflagrò, e dalla carta si levò la fiammella pallida dell'alcool.

Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): Tre mesi dopo rividi Angiolini al Caffè di Sicilia. Gli domandai di Brusio: era ritornato in Siracusa, sua patria; gli rammentai la promessa, ed egli mi narrò le parti principali di quella storia di cui noi avevamo assistito alla triste catastrofe; però pei dettagli mi promise di comunicarmeli minuziosi e precisi, dopo che avrebbe consultato certe lettere che aveva ricevuto da Brusio e dalla contessa.

L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Non avendo trovato nessuna ventola in cucina, si dette a soffiare lei medesima sui carboni, con grande energia; e io mi rammentai di una illustrazione delle Crociate, in cui si vedeva il vento Aquilone, rappresentato come un arcangelo ricciuto, nell'atto di soffiare su una flotta. A furia di soffi, i carboni finalmente furono accesi; e allora lei, per animare la fiamma, alzò con le due mani il lembo davanti della propria gonna, e prese a sbatterlo furiosamente, come una ventola, innanzi alla bocca del focolare. S'alzò un grande scoppio di faville, ma lei seguitò a sventolare la gonna con la foga violenta d'una ballerina gitana, e intanto cantava a gola spiegata, dimenticandosi d'ogni timidezza, come fosse sola, e nella sua casa di Napoli.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rammentai
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rammendai.
Con il cambio di doppia si ha: rallentai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rammenti, rammenta.
Altri scarti con resto non consecutivo: ramen, rame, ramni, ramai, rami, rana, rata, rati, renai, rena, reni, reti, ammeta, ammeti, amenti, amena, ameni, amen, amai, anta, menti, menai, mena, meni, meta, enti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: frammentai, rammentami, rammentavi.
Parole con "rammentai"
Finiscono con "rammentai": frammentai.
Parole contenute in "rammentai"
ram, tai, menta, rammenta. Contenute all'inverso: emma.
Incastri
Si può ottenere da rami e menta (RAMmentaI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rammentai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rammenda/datai, rammendo/dotai.
Usando "rammentai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cora * = commentai; * ire = rammentare; * aiate = rammentate; * ito = rammentato; * iva = rammentava; * ivi = rammentavi; * irti = rammentarti; * issi = rammentassi; * ivano = rammentavano; * ivate = rammentavate; * isserò = rammentassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rammentai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rammento/aio.
Usando "rammentai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: commentai * = cora; * datai = rammenda; * dotai = rammendo; * noi = rammentano; * rei = rammentare; * voi = rammentavo.
Sciarade incatenate
La parola "rammentai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rammenta+tai.
Intarsi e sciarade alterne
"rammentai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ramni/meta, rna/ammeti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un rammendo fatto alla meglio, Rammentare con accenni, Il romanzo che inizia con Quel ramo del lago di Como..., Un ramo della medicina per sole donne!, Ramo della zoologia che studia gli insetti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rammendi, rammendiamo, rammendiate, rammendino, rammendò, rammendo, rammenta « rammentai » rammentami, rammentammo, rammentando, rammentano, rammentante, rammentarci, rammentare
Parole di nove lettere: rammaricò, rammarico, rammendai « rammentai » rammollii, ramolacci, rancidità
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottoalimentai, sovralimentai, complimentai, sperimentai, esperimentai, pavimentai, movimentai « rammentai (iatnemmar) » frammentai, commentai, fomentai, rifomentai, argomentai, sgomentai, fermentai
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAM, finiscono con I

Commenti sulla voce «rammentai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze